BMW Drivers Club Italia sarà come da tradizione presente a questo importantissimo evento.
Tra gli eventi dedicati alle automobili d’epoca, il Concorso d’eleganza Villa d’Este è probabilmente il più prestigioso e senza dubbio il più tradizionale, dal momento che fu celebrato per la prima volta nel 1929. Le numerose automobili sono suddivise per categorie e giudicate da un esclusivo team di esperti al fine di assegnare il premio “Best of Show”, ovvero il BMW Group Trophy, un trofeo riservato ad automobili eccezionali, in grado di esprimere bellezza, passione e unicità. Nell’ambito del concorso, anche il pubblico riveste un ruolo fondamentale, poiché premia i partecipanti con applausi ed esprime il proprio voto per l’assegnazione della coppa d’oro Vlla d’Este.
Il motto per il 2018 sarà: “Hollywood sul lago”.
Luogo: Villa Erba, largo Luchino Visconti 4, 22012 Cernobbio, Como.
Programma 27 Maggio 2018
Orario d’apertura: 9.30 – 17.30
In questo meraviglioso scenario sarà esposta una selezione di gioielli d’epoca ed inestimabili capolavori che saranno votati per di incoronare le migliori vetture e motociclette d’epoca. Un’anteprima mondiale vi attende alla mostra speciale presso il padiglione centrale. Una vera sorpresa!
09.30 – 14.30
Referendum pubblico per il “Trofeo BMW Group Italia”, il “Trofeo BMW Group ragazzi” per le vetture d’epoca e il “concorso d’eleganza design award” per concept car e prototipi.
11.00 – 12.00
Si svolgerà il concorso di motociclette che, con la presentazione dei vincitori di quest’anno, avrà il suo culmine nella cerimonia di premiazione.
14.30 – 17.30
Prendete posto in tribuna ed assistete alla famosa cerimonia di premiazione per i vincitori di ciascuna classe delle vetture d’epoca e concept car. La cerimonia di premiazione sarà seguita dall’illustre parata di tutte le vetture d’epoca che hanno preso parte all’esclusivo concorso d’eleganza in una spettacolare sfidata dinanzi la giuria e il pubblico.
Informazioni generali
Parcheggi: non è possibile parcheggiare nei giardini di Villa Erba. Vi preghiamo di seguire i cartelli p1 e p4 (e altri). Il parcheggio è a pagamento.
Posti a sedere in tribuna: i posti a sedere della tribuna non sono numerati e non possono essere prenotati in anticipo, si raccomanda quindi di arrivare per tempo. I visitatori avranno anche a disposizione numerose sedie a sdraio posizionate di fronte al grande schermo.
Dove mangiare: sarà possibile consumare panini, pizze, focacce e scegliere tra un vasto assortimento di bevande presso gli stand autorizzati all’interno dell’area in cui si svolgerà l’evento.
Prezzi: in loco il prezzo del biglietto d’ingresso intero è di € 16,00. Il prezzo del biglietto d’ingresso ridotto è di € 12,00. Il prezzo con prevendita è, invece, di € 13,50 (€ 9,50 ridotto) su TicketOne.