Negli anni ci siamo stati più volte, l’ultima per festeggiare i 100 anni di BMW, ma tornarci ha sempre un fascino particolare. In questa occasione abbiamo voluto organizzare due visite guidate che lasceranno il segno: l’esclusiva visita della linea di produzione della nuova e tecnologica serie 3 e la visita del BMW Classic di Moosacher Strasse 66, l’antica sede dell’azienda, dove ora sono raccolte le più belle BMW d’epoca. Il perfetto mix tra futuro e passato senza tralasciare gli altri ingredienti che rendono piacevoli i nostri raduni, come i paesaggi, le città e la buona cucina. Ceneremo, infatti, presso una delle migliori birrerie di Monaco e visiteremo Rothenburg ob der Tauber, la perla della Baviera, lungo la Strada Romantica.
Il raduno è strutturato in maniera molto libera e dinamica a cominciare dagli spostamenti. Ci sono, però, degli appuntamenti fissi a cui non sarà possibile mancare. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 18 aprile attraverso il form presente a fondo pagina e versare la quota. E, altresì, necessario prenotare in autonomia gli alberghi per la notte del 25 a Monaco e del 26 a Rothenburg. La segreteria è a disposizione per ogni chiarimento, informazione sul raduno o aiuto con le prenotazioni.
Programma
Giovedì, 25 Aprile
– ore 7 incontro (facoltativo) presso il parcheggio al casello di Verona Nord sulla Modena/Brennero – A22
– ore 9 ca sosta all’area di servizio sul confine del Brennero per acquisto vignette
– ore 13 ca arrivo al WELT per pranzo
– ore 16 visita guidata della fabbrica (durata 2 h)
– ore 18:30 check in albergo
– ore 21 cena presso “Zum Augustiner” in centro
Venerdi, 26 Aprile
– mattina libera per visita del Museo BMW presso il Welt oppure del centro di Monaco
– pranzo libero
– ore 14:30 visita guidata del BMW Classic (durata 1 h)
– ore 16 partenza dal Classic per Rothenburg (ca 240 km da Monaco)
– ore 19 check in in albergo
– ore 21 cena presso il ristorante dell’Hotel “Brauereigasthof Landwehr-Bräu”
Sabato, 27 Aprile
– ore 8:30 colazione in albergo
– visita di Rothenburg ob der Tauber
– pranzo libero
– ritorno in Italia attraverso la Strada Romantica o eventuale permanenza in Baviera
Quota
Quota raduno socio € 40. Quota raduno accompagnatore € 20.
La quota comprende le due viste guidate e tutte le spese organizzative. Sono esclusi i costi dei pranzi, delle cene e del soggiorno negli alberghi. La quota va versata al Club con bonifico o con Paypal.
Bonifico bancario intestato a BMW Drivers Club Italia
Causale: Quota raduno Monaco – Cognome
Banca Popolare di Milano Ag. di Ferrara
IBAN: IT 66 K 05034 13010 0000 0003 0294
Paypal: inviare l’importo a simone72 @ bmwdrivers.it
Alberghi consigliati
A Monaco: Motel One Campus – Tegernseer Landstraße 165, 81539 München
Prenotabile sul loro sito: https://www.motel-one.com/en/hotels/munich/hotel-munich-campus/
o con Booking.com (consigliato): https://www.booking.com/hotel/de/motel-one-munchen-city-sud.it.html
A Rothenburg ob der Tauber: Hotel Brauereigasthof Landwehr-Bräu– Reichelshofen 31, 91628 Reichelshofen.
Prenotabile sul loro sito (consigliato) o da pagina Facebook: https://www.landwehr-braeu.com
o con Booking.com: https://www.booking.com/hotel/de/brauere…au.it.html
Note
Le due viste guidate della fabbrica e del Classic sono in lingua inglese e non possono eccedere un certo numero di partecipanti e quindi per rientrarci si raccomanda di dare la propria adesione il prima possibile, cosi come è necessario prenotare quanto prima gli alberghi consigliati o le alternative nelle vicinanze.
I pranzi sono sempre liberi, mentre le cene sono già state prenotate presso i locali indicati nel programma. Per le cene è previsto un menu alla carta (ognuno paga quello che ordina).
Per accedere al Museo BMW con lo sconto va esibita la tessera di socio del Club.
Indirizzi, numeri telefoni di contatto e itinerari vari saranno nel vademecum del raduno che verrà inviato per email a tutti i partecipanti. Per rimanere in contatto in tempo reale per tutta la durata del raduno verrà creata una apposita chat WhatsApp.
Il video dell’evento!