Cari Soci e Amici,
vi proponiamo lo spettacolare RadunONE 2022 del Club dall’8 al 10 Luglio. Un raduno dinamico in piena tradizione BMW Drivers: motori e paesaggi mozzafiato in un mix unico.
Dal punto di incontro in Italia ci recheremo a Postumia per visitare le celebri grotte, un complesso carsico della Slovenia. Le grotte sono un intreccio di quasi 21 km di caverne e gallerie (scoperte fino a oggi), dove in 185 anni sono passati oltre 30 milioni di visitatori. Sono le grotte più visitate d’Europa. Uno spettacolo unico della natura.

Il lago di Bled è un vero e proprio paesaggio da cartolina, definito come “la Perla Alpina” grazie alle sue bellezze naturali, storiche e culturali. Incastonato su una roccia alta circa 130 metri, il Castello di Bled è una delle fortezze più antiche della Slovenia. Il luogo è caratterizzata da un’atmosfera fiabesca davvero suggestiva.

Il tragitto da Bled a Caporetto sarà un percorso particolarmente dinamico. Il passo della Moistrocca è il passo stradale più alto della Alpi Giulie orientali e ci offrirà paesaggi incredibili. Ogni stretta curva è etichettata con un numero che va da 1 a 50 con l’indicazione dell’altitudine. La curva 16 è un popolare punto di sosta, poiché ci sono imponenti cime montuose tutt’intorno e piccoli rifugi nei campi vicini. Da qui si può vedere anche la famosa “finestra nella montagna”.

A Caporetto abbiamo previsto la passeggiata al sacrario dei caduti e l’attraversamento del ponte di Napoleone. Valuteremo insieme l’ipotesi di visitare, in base ai tempi, il museo storico (non un semplice museo militare, piuttosto il tentativo riuscito di tramandare la memoria di quello che è stata la Grande Guerra).

Lubiana è la piccola capitale della Slovenia. Romantica e ricca di storia, vivace e piena di attrazioni, Lubiana è una città che sorprende e conquista. Con i suoi paesaggi, la straordinaria architettura, il ricco patrimonio culturale (frutto di scambi e contaminazioni), l’atmosfera allegra e rilassata, si fa molto presto ad amarla.
Programma
Venerdi
Dalle ore 9 – ritrovo presso parcheggio Decathon Mestre (via Don Luigi Peron 12, Venezia)
Ore 10 – partenza per Postumia
Pranzo
Ore 14 – inizio visita grotte
Ore 16 – partenza per Bled
Dalle ore 17 – check in Hotel Krek Superior (Hraška Cesta 15, Lesce)
Cena e serata a Bled
Sabato
Colazione in albergo
Ore 9:15 – giro del lago e partenza per percorso guidato Kranjska Gora – Passo della Moistrocca – Plezzo – Caporetto
Pranzo – passeggiata Sacrario – ponte Napoleone
Ore 16:30 – partenza per Lubiana
Dalle ore 18:30 – check in B&B Hotel Ljubljana Park (Tabor 9, Ljubljana)
Cena e serata a Lubiana
Domenica
Colazione in albergo
Ore 9:30 – visita Lubiana
Pranzo
Saluti e rientro in Italia
Quote
La quota per 1 persona: 205 €. Comprende alberghi a Bled e Lubiana. In camera singola o doppia uso singola con colazione e l’ingresso per le grotte di Postumia.
La quota complessiva per 2 persone: 285 €. Comprende alberghi a Bled e Lubiana. In camera doppia con colazione e l’ingresso per le grotte di Postumia per 2 adulti.
La quota complessiva per 3 persone: 380 €. Comprende alberghi a Bled e Lubiana. In camera tripla con colazione e l’ingresso per le grotte di Postumia per 3 adulti.
La quota complessiva per 4 persone: 500 €. Comprende alberghi a Bled e Lubiana. In camera quadrupla (o equivalente) con colazione e l’ingresso per le grotte di Postumia per 4 adulti.
La quota comprende il biglietto per le Grotte (circa 26/28 € per gli adulti ma, se fossero presenti bambini fino a 15 anni, il costo si dimezza e la quota diminuisce di conseguenza). La quota non comprende pranzi e cene con menu alla carta, il parcheggio alle grotte, eventuale visita al Museo di Caporetto (7 €), l’eventuale parcheggio a pagamento a Lubiana e quant’altro non sopraindicato.
Iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 30 giugno attraverso il modulo presente a fondo pagina. Si raccomanda di dare la propria adesione il prima possibile in quanto i posti sono limitati. La partecipazione è soggetta a conferma da parte della segreteria che comunicherà direttamente ai partecipanti le informazioni necessarie per effettuare il versamento della quota e naturalmente la consistenza dell’importo. La segreteria è a disposizione per ogni chiarimento anche prima dell’adesione. Almeno un componente dell’equipaggio deve essere socio del Club.
Note
Per i tratti autostradali previsti è necessario dotarsi della vignetta Slovena, ora solo digitale, dal costo di 15€. Può essere acquistata on line oppure presso alcuni punti vendita lungo la strada.
Indirizzi, numeri telefoni di contatto e itinerari vari saranno nel vademecum del raduno che verrà inviato per email a tutti i partecipanti alcuni giorni prima della partenza. Per rimanere in contatto in tempo reale per tutta la durata del raduno verrà creata una apposita chat WhatsApp. Il programma può subire variazioni per esigenze contingenti.
Per il viaggio è necessario avere con se un documento valido (carta identità o passaporto). Non sono previste restrizioni anti-covid (per es. green pass, test) per l’ingresso e il soggiorno in Slovenia e per il rientro in Italia.
Enjoy the Club