Le Marche in un weekend. L’Estemporaneo Marchigiano, ormai giunto alla XI edizione, è da sempre uno degli eventi BMW Drivers più entusiasmanti per i percorsi guidati, i paesaggi, la buona cucina e soprattutto la compagnia.
Programma
Sabato 1 ottobre ritrovo dei partecipanti presso l’uscita dell’autostrada A 14 a Senigallia alle ore 9.30.
Si prosegue verso Arcevia, dopo una breve sosta al castello di Loretello per consumare una colazione e godere dello splendido colpo d’occhio sulle campagne circostanti. Continueremo la via verso serra San Quirico per poi poterci rifocillare presso la località San Vittore di Genga: l’arrivo è previsto per le ore 12.30.
Proprio a Genga ebbe origine l’omonima famiglia che diede i natali al Papa Leone XII, ma è anche centro termale, riserva naturalistica e zona di interesse speleologico con le vicine grotte di Frasassi, nei pressi anche la presenza del tempietto di Valadier e l’abbazia di San Vittore alle chiuse, tutte cose da scoprire dopo pranzo sino alle ore 17.00. Nel pomeriggio trasferimento “guidato” alla riserva naturale del Monte San vicino, un tuffo nella natura! Lì ceneremo e pernotteremo.
L’indomani, domenica 2 ottobre, alle ore 9.00 proseguiremo verso la città di Osimo dove potremmo visitare l’ipogeo che contiene simboli templari e massoni. La visita durerà circa 45 minuti e tornati in superficie riprenderemo le auto per raggiungere la ridente cittadina di Sirolo, incastonata nel Monte Conero, per poi “approdare” in quel Porto Recanati con arrivo previsto per le 13.00, per un appetitoso pranzo di pesce proprio in riva al mare. Al termine, dopo i saluti riprenderemo la strada di casa.
Quota
Costo per persona 200 € tutto compreso, come da programma. (Quota bambino 50 €).
Come iscriversi
Per informazioni ed iscriversi all’evento è necessario inviare un’email a (indirizzo rimosso). Le iscrizioni devono pervenire entro il 23 settembre.
Le immagini dell’evento: